Quantcast
Viewing latest article 5
Browse Latest Browse All 5

9/4/21 – L’Enpa ricorda il fondatore Garibaldi; torna la foca monaca; che cos’è l’estinzione di massa

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Puntata numero 584 di venerdì 9 aprile 2021 (conduce Lorenzo Guadagnucci):

  • 150 anni nasceva in Italia la Società protettrice degli animali, in seguito denominata Ente nazionale protezione animali, Enpa; a darle l’impulso decisivo fu Giuseppe Garibaldi, dalla sua Caprera. La presidente Carla Rocchi ha detto: “Vogliamo ricordare l’eredità importante che Giuseppe Garibaldi ci ha lasciato: proteggere e tutelare gli animali, sempre”;
Image may be NSFW.
Clik here to view.
  • è in discussione in queste settimane il Piano di ripresa e resilienza, che l’Italia dovrà presentare all’Unione europea a fine aprile, e le associazioni ambientaliste e animaliste chiedono una svolta, che al momento non si vede: il Wwf lancia una petizione, la Lipu chiede interventi forti in favore della biodiversità;
  • piccole buone notizie dal fronte degli animali selvatici: dopo anni in Calabria è stata avvistata la foca monaca; in Sicilia è nato il primo pulcino di aquila di Bonelli nato da un esemplare monitorato;
  • la rubrica Lessico dell’Antropocene di Francesco Panié è dedicata stavolta alla nozione di Estinzione di massa;
  • Gabriele Palloni questa settimana propone una ricetta garibaldina.

Viewing latest article 5
Browse Latest Browse All 5

Trending Articles